Fra preistoria e natura | Riserva naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo [:it] [:]
Natura, arte rupestre, archeologia, turismo culturale

Fra preistoria e natura

Sorry, this entry is only available in Italian.


Il patrimonio archeologico

Fino ad oggi sono stati individuate 25 località su cui gravano 555 rocce incise. Scopri tutte le località cliccando qui


Il patrimonio etnografico

La riserva ha censito il proprio patrimonio costruito etnografico (storico): sentieri e viabilità storica, cascinali, terrazzamenti, recinti e altro minore. Scopri tutte le località cliccando qui


Il patrimonio boschivo

I boschi costituiscono un elemento di grande caratterizzazione territoriale della riserva occupandone quasi il 90% del territorio. scopri i “guardiani della riserva” cliccando qui


Brevi cenni sulla geologia della Riserva

Dall’orogenesi alpina alla glaciazione di Wurm, sono serviti milioni di anni per creare il substrato roccioso a supporto della meravigliosa “civiltà delle pietre” che ha reso la Valcamonica famosa in tutto il mondo. Per approfondire clicca qui

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
  01 02
03 04 05 06 07 08 09
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
April  2023