[:it] [:]
Natura, arte rupestre, archeologia, turismo culturale

Il Ferro in Valcamonica

Sabato 18 marzo alle 18:00
sala conferenze del Museo di Nadro

I Pilastri delle Incisioni
Tra miniere e archeologia: il ferro in Valle Camonica. Conferenza a cura di Mattia Cominelli. La Valle Camonica è da sempre considerata un polo industriale all’avanguardia nel campo della siderurgia: numerosissime sono infatti le attestazioni legate all’attività estrattiva del ferro. Il “caso Pisogne” rappresenta un caso unico per la vastità del comprensorio minerario, ubicato principalmente lungo il solco della Val Trobiolo, dalle pendici del Monte Guglielmo sino a ridosso dell’abitato di Pisogne, e per la durata nei secoli dello sfruttamento dalle antiche origini fino agli anni Sessanta del secolo scorso, quando l’attività estrattiva cessò definitivamente.

I Pilastri delle Incisioni è un ciclo di conferenze in programma fino a giugno che ospiterà alcuni dei massimi esperti del settore come Angelo Fossati, Umberto Sansoni ed Emanuele Anati.

Vi aspettiamo
al Museo Didattico Di Nadro
Via Piana 29 a Ceto (BS)
?? 0364 433465
?? riservaincisioni@gmail.com
? https://maps.app.goo.gl/8sa5ch24AWXbXSgF9?g_st=iw

Seguici anche su
IG ?? www.instagram.com/museo_riserva

Comunicazione Culturale a cura di E anche oggi si rievoca domani.

Visite guidate alla riservaIl Ferro in ValcamonicaLa Montagna Suona – Equinozio di primaveraAVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL’ENTE E DI CASSA PER IL PERIODO 01.11.2021 – 31.10.2026

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  01 02
03 04 05 06 07 08 09
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Aprile  2023