Oggi la riserva è al contempo l’area archeologica sotto tutela più grande della Valcamonica, una riserva naturale, una vasto territorio vissuto e economicamente sfruttato dagli abitanti dei paesi limitrofi, un luogo di ricerca e un’area aperta al pubblico godimento.
Le prime prospezioni archeologiche sono state condotte da Giovanni Marro a partire dagli anni ’30 del secolo scorso, ogni anno la riserva ospita due recording rock art fieldwork che continuano a restituire nuove superfici, mentre quelle già note sono studiate e documentate. Possiamo dire che nessuna altra area della Valcamoncia è stata così approfonditamente documentata, studiata e pubblicata.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Marzo 2021 |