La Riserva naturale incisioni rupestri si estende per circa 300 ettari abbracciando i tre paesi di Nadro di Ceto, Cimbergo e Paspardo. Le rocce incise sono calate in un ambiente naturale di mezza montagna che conserva le tracce dell’intervento dell’uomo nel tempo.
La visita alla Riserva inizia dal Museo di Nadro (che offre i servizi di biglietteria, informazioni, accoglienza, materiali illustrativi, audio guide) e prosegue in uno dei numerosi percorsi di visita con accesso da Nadro di Ceto (per Foppe), da Cimbergo (per Campanine – Figna) e da Paspardo (per Plas – Capitello, In Vall e Sottolaiolo).
Gli itinerari di visita consentono, in poche ore o più giorni, di ammirare molteplici aspetti della riserva: arte rupestre, archeologia, etnografia e ambiente.
ORARIO ESTIVO dalle 9.00 alle 17:30; INVERNALE dalle 9.00 alle 16.00
INGRESSO € 3,00 (gratuito per i bambini fino ai 5 anni)
APERTA TUTTO L’ANNO chiuso 25 – 26 dicembre, 1 gennaio, domenica di Pasqua
INFORMAZIONI Museo di Nadro, via Piana 29 – 25040 Nadro di Ceto (Bs)
tel +39 0364 433465 – email: riservaincisioni.museo@arterupestre.it
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | 02 | 03 | ||||
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Gennaio 2021 |