La castagna è un frutto molto antico, chiamato anche “pane dei poveri”, da sempre presente nella cultura della Valcamonica.
Il Consorzio della castagna nasce a Paspardo nella primavera del 1996, per iniziativa della locale Amministrazione Comunale e di un gruppo di privati cittadini, accomunati dalla volontà di attivare un forte processo di rivalorizzazione del grande patrimonio rappresentati dai castagni della Valcamonica.
Obbiettivo del Consorzio è la valorizzazione di questo prezioso patrimonio “dimenticato”, preparando e commerciando tanti ottimi prodotti a base di castagna, recuperando ricette tradizionali e proponendo sfiziosi prodotti reinterpretati in chiave moderna.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | ||||||
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Dicembre 2019 |